Comics & Science: e la materia oscura diventa di colpo più chiara.

Comics&Science: un modello di comunicazione attraverso il fumetto, un laboratorio culturale raffinato, una maniera rigorosa e insieme divertente di mettere insieme scienza e intrattenimento. Un'operazione a mio avviso riuscitissima, anche se la scelta di dare alle due pubblicazioni la parvenza di una rivista ha penalizzato l'aspetto finale dell'opera.
Nel 2013 Leo Ortolani e Cédric Villani (Symmaceo communications e Cnr edizioni) hanno dato vita al primo volume L’approccio di Ortolani è scanzonato ma mai banale, divertente ma mai superficiale. Me ne sono accorto quando era seduto accanto a me sul palco, nelle due ore di conferenza al Cagliari FestivalScienza 2014, con le sue battute taglienti e con la sua continua ricerca di senso. Apprezzo molto il suo modo di porsi di frone al pubblico e il suo continuo regalare sorrisi e spunti per meditazioni.
In questo fumetto lo scienziato eccentrico e la complessità della materia sono il naturale nutrimento dell'umorismo di Leo Ortolani, la cui arma segreta è stata proprio osservare gli scienziati e parlare con loro. L'idea è di Andrea Plazzi, matematico, curatore dei lavori di Ortolani e di Roberto Natalini, Direttore dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo del CNR.
In questo fumetto lo scienziato eccentrico e la complessità della materia sono il naturale nutrimento dell'umorismo di Leo Ortolani, la cui arma segreta è stata proprio osservare gli scienziati e parlare con loro.
L'idea è di Andrea Plazzi, matematico, curatore dei lavori di Ortolani e di Roberto Natalini, Direttore dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo del CNR. Ieri a Cagliari Andrea Plazzi ha raccontato (con l'aiuto di un video e grazia alla sua eccellente capacità narrativa) la visita che ha compiuto al CERN il 3 luglio 2014, insime a graphic designer e autori di fumetti, guidati da scienziati che lavorano negli acceleratori.
Da questa visita ha poi, in tempi da record, dato origine alla storia a fumetti di Tuono Pettinato (autore di Enigma, Nevermind, Corpicino) che esplora la natura misteriosa del Tempo, in perenne equilibrio tra fisica teorica, filosofia e psicologia.
Sono onorato di aver preso parte a questo divertente incontro, organizzato sapientemente da Bepi Vigna, per almeno tre motivi: per la simpatia (e la competenza) dei due ospiti; per lo straordinario calore del pubblico, attento dalla prima all'ultima parola; perché condividono con me lo status di "Non Praticanti": Andrea Plazzi è un matematico non praticante, Leo Ortolani è un geologo non praticante.
Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina, 11/11/2014

P.S. gli amici di NUES hanno pubblicato un bellissimo resoconto sul loro blog http://nues2014.blog.tiscali.it ecco la parte dedicata al Cagliari FestivalScienza:
9/11: ExMà – Festival della Scienza, ore 11.00
Comics & Science 1 e 2
In una domenica mattina incredibilmente soleggiata, è meraviglioso entrare all’ExMà e vedere davanti ai propri occhi la scienza spiegata in maniera semplice e accattivante, attraverso esperimenti e ricostruzioni, colorate, smontabili e tattili, di quanto infinitesimamente piccolo sarebbe possibile osservare solo attraverso un microscopio. Questo è il VII Festival della Scienza, che si occupa di divulgazione scientifica, con il fine di instillare, soprattutto nei più giovani, l’amore per le discipline di questo settore, sfruttando forse il motore più potente per la conoscenza: la curiosità.
Quale location migliore, dunque, per l’incontro di Nues 2014 dedicato a Comics&Science?
Sala Conf. ExMà VII FestivalScienza
Questa pubblicazione della Symmaceo Communications, realizzata in collaborazione con Lucca Comics & Games e il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, intende esplorare e promuovere il connubio scienza/intrattenimento, dimostrando come sia possibile fare divulgazione scientifica, stimolando la curiosità dei lettori di tutte le età su argomenti considerati “ostici”, a partire dal fumetto, mezzo espressivo quanto mai efficace, perché capace di veicolare messaggi attraverso il racconto per immagini. La sala conferenze dell’ExMà, alle 11.00, è decisamente piena e il pubblico è pronto ad ascoltare l’editor e matematico Andrea Plazzi, che racconta, alternando aneddoti divertenti e serie riflessioni sul metodo “scientifumettistico”, i due numeri di Comics & Science: il primo, con i disegni di Leo Ortolani, attraverso il programma Misterius e il suo buffo presentatore, introduce i lettori a personaggi quali Jean Pierre Bagolot, Enrico Fermi, Kurt Godel e Cedric Villani; il secondo, con i disegni di Tuono Pettinato, propone una riflessione sul tema del tempo, citando Heidegger e Hannah Arendt, con la semplicità e l’immediatezza di un tratto che suscita interesse anche verso i concetti più complessi.
Andrea Mameli e Spider-Man
Fumetto e ironia, dunque, sono la chiave: lo si capisce quando Andrea Mameli, esperto di comunicazione e scienza, che con i suoi interventi e domande ha moderato l’incontro, sale sul palco portando con se una fidata spalla: Spider-Man!
Potrebbe sembrare strano, vedere sullo schermo della sala conferenze le immagini di una “truppa” di fumettisti che visita il Cern di Ginevra, ma senza dubbio aiuta a comprendere la genesi di un’idea e dimostra come mondi apparentemente lontani possano invece incontrarsi sulle tavole di un fumetto e, attraverso queste, esprimersi, incuriosendo un pubblico eterogeneo, per età e interessi.
Andrea Plazzi racconta: fumettisti al Cern!

Il racconto dello scorso week-end di Nues 2014 non può che concludersi con un ringraziamento a Leo Ortolani e Andrea Plazzi, per gli incontri che ci hanno regalato: vi salutiamo con la speranza che torniate presto in Sardegna a raccontare di fumetti e scienza, con la semplicità, l’ironia e la generosità che solo i “grandi” sanno dimostrare al pubblico!
Un saluto,
Lazzarino
Leo Ortolani e Andrea Plazzi a Nues 2014: il racconto

Commenti

Post popolari in questo blog

Ogni cosa è collegata: Gabriella Greison a Sant'Antioco il 24 giugno (e non è un caso)

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Solar system genealogy revealed by extinct short-lived radionuclides in meteorites. Astronomy & Astrophysics, Volume 545, September 2012.